domenica 17 aprile 2022

lunedì 11 aprile 2022

Viola Denaro

 


Viola Ardone - Oliva Denaro (2021) 


Tema importante, l'emancipazione femminile... dunque sacrosanta la ribellione di Oliva, come fu quella reale di Franca Viola... ma la narrazione enfatica, di accadimenti prevedibili, non mi ha convinto... (sì, lo so, faccio eccezione: tutti incensano la Ardone...)

lunedì 4 aprile 2022

Un bel pezzaccio!

 

Sta per uscire - 8 aprile - "Dove sono finiti tutti?",

il nuovo album di The Bastard Sons of Dioniso (TBSOD):

"Restiamo umani" è il primo singolo estratto, un bel pezzaccio!



The Bastard Sons of Dioniso - Restiamo umani (sarà in "Dove sono finiti tutti?", 2022)

giovedì 31 marzo 2022

Nova

 


Fabio Bacà - Nova (2021)


Il termine nova può indicare sia un'enorme esplosione nucleare sulla superficie di una stella (nana bianca), fenomeno questo che la rende molto più luminosa, sia la stella stessa al momento dell'esplosione. 

Tema del romanzo è la violenza, così presente nelle nostre vite e perlopiù accolta – fa capire il narratore – con eccessiva arrendevolezza. Il protagonista Davide, uomo inizialmente remissivo, viene suggestionato sempre più dall'ammonimento "dominare la violenza o esserne dominati" e gradualmente cambia, finendo col trovarsi dentro un'esplosione di violenza esagerata... paragonabile a quella nucleare della "nova". 

Lettura un po' faticosa, specie per l'uso frequente di termini difficili, ma anche soddisfacente per coinvolgimento e stimolo alla riflessione.

giovedì 24 marzo 2022

L'ultima fatica

 

Esce il 25 marzo

"Blues Without You",

l'ultima fatica di Larry McCray



Larry McCray - Arkansas (da "Blues Without You", 2022)

lunedì 21 marzo 2022

Chiederò perdono ai sogni



Sorj Chalandon - Chiederò perdono ai sogni / Retour à Killybegs (2014)



Romanzo con protagonista Daniel Donaldson, un eroe dell'IRA... che poi si scoprì essere un informatore dei Britannici: l'autore, che di Daniel fu amico, ne racconta la storia... ingarbugliandola parecchio.

lunedì 14 marzo 2022

martedì 8 marzo 2022

Smarrimento

 


Richard Powers - Smarrimento / Bewilderment (2021)



Un padre astrobiologo, un figlio di nove anni problematico e geniale, fervente ambientalista – come la madre, morta da due anni.
Lo spazio cosmico sconfinato, quello interiore più vasto ancora.
Tra milioni di pianeti, il nostro che degrada inesorabilmente.
Una storia commovente, "un'ode straziante alle bellezze (e al tempo) che ci rimangono".
Uno scrittore fantastico, Richard Powers, finalmente in autocontrollo.

martedì 1 marzo 2022

Atmosfere rarefatte

I norvegesi Madrugada hanno pubblicato un nuovo album, "Chimes at Midnight", ben 14 anni dopo il precedente... Questa, dalle atmosfere rarefatte, è "Nobody Loves You Like I Do".



Madrugada - Nobody Loves You Like I Do (da "Chimes at Midnight", 2022)

giovedì 24 febbraio 2022

La figlia unica

 


Abraham B. Yehoshua - La figlia unica (2021)


Questo "romanzo italiano" (ambientato qui, da noi) del sempre amabile Yehoshua si fa leggere bene, finché (ahimè) finisce... senza finale (cioè piuttosto male).