lunedì 13 marzo 2017

Che vorrà dire?

Dal quinto album in studio della blues&funk band americana "Black Joe Lewis & The Honeybears", ecco "PTP", brano simpatico e video pure... ma PTP... che vorrà dire?



Black Joe Lewis & The Honeybears - "PTP" (da "Backlash", 2017)

giovedì 9 marzo 2017

La paranza dei bambini


Roberto Saviano - La paranza dei bambini (2016)



Piccoli criminali crescono, a Napoli. A capo del gruppo - “la paranza dei bambini” - sta Nicolas Fiorillo, detto “Maraja”, il più determinato degli undici a “fare soldi subito”, così da “appagare ogni desiderio, al di là di qualsiasi bisogno”. Il libro racconta con crudo realismo le gesta dei ragazzini e il loro mondo: il romanziere Roberto Saviano, però, spiace dirlo, non vale il grande giornalista e saggista che Roberto Saviano notoriamente è.

lunedì 6 marzo 2017

Direi dolce


Sdolcinata? Direi dolce.



Julian Lage & Chris Eldridge - "Sleeping By Myself" (da "Mount Royal", 2017)

giovedì 2 marzo 2017

Il respiro


Thomas Bernhard - Il respiro / Der Atem (1978)



In questo pezzo dell'autobiografia - gli altri: “L'origine”, “La cantina”, “Il freddo”, “Un bambino” - Thomas Bernhard racconta la malattia patita a diciott'anni, una grave pleurite che lo ridusse in condizioni critiche e dalla quale si riprese lentamente, avendo allora molto tempo a disposizione per pensare e per leggere. Per pensare: “Raramente in vita mia prima di allora, ma raramente anche dopo, ho fatto un uso così intenso e vantaggioso della possibilità di riflettere del tutto indisturbato per giorni e giorni, per settimane e settimane, sul passato e sul futuro, e raramente ho saputo trasformare una simile riflessione in una vera e propria speculazione intellettuale”. Per leggere: “Ogni giorno ero in compagnia dei miei libri, i miei amici più intimi e più cari. (…) Con la lettura ho gettato un ponte sugli abissi aperti e sono riuscito a salvarmi da stati d'animo che portano solo alla distruzione”. Una malattia può abbatterti. Una malattia può farti crescere.

lunedì 27 febbraio 2017

La terza traccia

"The Pretty Reckless", la band hard rock fondata nel 2007 da Taylor Momsen, cantante oltre che attrice e modella, ha pubblicato nell'ottobre 2016 il terzo album in studio, "Who You Selling For": questa è "Take Me Down", la terza traccia.



 The Pretty Reckless - "Take Me Down" (da "Who You Selling For", 2016)

giovedì 23 febbraio 2017

La fine della storia


Luis Sepúlveda - La fine della storia / El fin de la historia (2016)



Quella che finisce, nel 2010, è la storia iniziata nel romanzo “Un nome da torero”, del 1994, con lo stesso protagonista Juan Belmonte che, decenni dopo, si ritrova ancora dentro un intrigo legato alle vicende politiche cilene e internazionali degli anni settanta: un thriller, dunque, con spostamenti convulsi e sparamenti vari, e appena un piccolo spazio per la vita sentimentale di Belmonte. Il romanzo del '94 appariva concluso: ora quest'altra fine della storia appare superflua.

lunedì 20 febbraio 2017

Ritmica decisa


Quarto album (27.1.2017) per Deaf Havana,
band inglese (del Norfolk) dalla ritmica decisa.



Deaf Havana - "Trigger" (da "All These Countless Night", 2017)

venerdì 17 febbraio 2017

mercoledì 15 febbraio 2017

Intorno al mondo


Laurent Mauvignier - Intorno al mondo /  Autour du monde (2014)



L'11 marzo 2011, a Fukushima - Giappone, un immane disastro fu prodotto da cause naturali, terremoto e maremoto, e umane, dato l'innesco successivo di incidenti nucleari in una centrale posizionata male e governata peggio. In quegli stessi giorni nel vasto mondo accadevano una miriade di altri sconvolgimenti, chiaramente su scala assai più ridotta: Mauvignier ne racconta quattordici, con ministorie ambientate - appunto - in diversi angoli del pianeta. È un grande scrittore, Mauvignier, e lo si legge sempre con molta partecipazione: bisogna però dire che questa volta il suo giro “intorno al mondo”, con toccate di miserie umane e fughe a ritmo frenetico, stordisce parecchio, oltre che intristire sempre più, di ministoria in ministoria.

lunedì 13 febbraio 2017

Disegnare atmosfere

Cantautrice australiana, classe 1996, Cloves - all'anagrafe Kaity Dunstan - deve ancora realizzare il primo vero album, ma si è già dimostrata abile nel disegnare atmosfere, per solito rarefatte ma movimentate al punto giusto, come in "Better Now".



Cloves - "Better Now" (2016)