giovedì 30 settembre 2021

Il tempo e l'acqua

 


Andri Snær Magnason - Il tempo e l'acqua / Um tímann og vatnið (2019)


Gli scienziati faticano a coinvolgere... sicché un esperto di ambiente stimolò un giorno il poeta e drammaturgo islandese autore di questo libro dicendogli: “La gente i numeri non li capisce, ma le storie sì”. Da allora Magnason è molto impegnato a narrare la crisi climatica ambientale in atto; questo suo “Il tempo e l'acqua” è una buona lettura, istruttiva, seppure angosciante: l'uomo sta commettendo un “ecocidio”, e con esso decretando la sua stessa autodistruzione.

lunedì 27 settembre 2021

lunedì 20 settembre 2021

Stabat Mater

 


Tiziano Scarpa - Stabat Mater (2008)


Quanta cupezza!
Che pesantezza!
Come si spiega
che vinse lo Strega?

martedì 14 settembre 2021

Belle doppie voci

 

Nuovo album per Switchfoot, "Interrobang",

da cui "The Bones of Us", con belle doppie voci



Switchfoot - "The Bones of Us" (in "Interrobang", 2021)

giovedì 9 settembre 2021

Il tennis come esperienza religiosa

 


David Foster Wallace - Il tennis come esperienza religiosa / Federer as Religious Experience (2006)


David Foster Wallace era stato da giovanissimo un buon tennista... Qui sono accorpati due suoi scritti sul tennis, "Democrazia e commercio agli US Open" del 1996 e "Federer come esperienza religiosa" del 2006. In quest'ultimo DFW "fotografa" il favoloso Roger, venticinquenne, durante Wimbledon 2006, mentre io ho letto - con piacere - all'avvio di Wimbledon 2021, forse l'ultimo torneo dell'immenso campione ora alle soglie dei quaranta: chiuso il libro, guardando e sempre ammirando Roger, sono pronto a vivere l'ennesima esperienza religiosa.

domenica 5 settembre 2021

Sempre giovane

 

Il caro vecchio David ha la voce sempre giovane



David Crosby - River Rise (in "For Free", 2021)

lunedì 23 agosto 2021

Due vite

 


Emanuele Trevi - Due vite (2020)



Nell'appassionato ricordo di Emanuele Trevi, gli amici Rocco Carbone e Pia Pera.
"Noi viviamo due vite, entrambe destinate a finire: la prima è la vita fisica, fatta di sangue e respiro, la seconda è quella che si svolge nella mente di chi ci ha voluto bene."

lunedì 16 agosto 2021

John & Sarah

 

Una bella accoppiata



John Smith feat. Sarah Jarosz - Eye To Eye (in "The Fray", 2021)

giovedì 12 agosto 2021

Non morire

 


Anne Boyer - Non morire / The Undying (2019) 


"Quando il tecnico lascia la stanza mi volto verso lo schermo a interpretare le eventuali neoplasie, le reti di nervi, i piccoli caratteri illuminati in cui potrebbe essere scritta la mia patologia e/o il mio futuro. Il primo tumore che vidi nella mia vita fu un'oscurità su quello schermo, tonda e con un lungo dito scosceso, sporgente. Lo fotografai con l'iPhone dal lettino. Quel tumore era il mio." 

E, poco dopo: "Mi è stato diagnosticato un carcinoma mammario nel 2014, all'età di quarantun anni." 

Segue una narrazione con molte (forse troppe) sfaccettature, perlopiù ricordate già in copertina a mo' di sottotitolo: Dolore. Vulnerabilità. Mortalità. Medicina. Arte. Tempo. Sogni. Dati. Sfinimento. Cancro. Cura. 

Riassumendo: il libro (premiato con il Pulitzer non fiction 2020) ha molti meriti e qualche ridondanza.

lunedì 9 agosto 2021

Blueswoman

 

Joanne Shaw Taylor, blueswoman inglese,

ha un album in uscita il 17 settembre prossimo

dal titolo - non troppo fantasioso - "The Blues Album"

che contiene questa "Let Me Down Easy": brava, Joanne!



Joanne Shaw Taylor - Let Me Down Easy (sarà in "The Blues Album", 2021)