venerdì 26 novembre 2021

Basta fumare!

 

L'ultima sigaretta di Morgan Wade



Morgan Wade - Last Cigarette (live, 2021)

lunedì 22 novembre 2021

L'odore del fieno

 


Giorgio Bassani - L'odore del fieno (1972)


"L'odore del fieno", sesto e ultimo capitolo de "Il Romanzo di Ferrara", è una raccolta di racconti brevi, spesso tronchi... Giorgio Bassani è nel gotha degli scrittori italiani novecenteschi, ma queste pennellate finali poco aggiungono al grande quadro da lui dedicato alla sua città.

lunedì 15 novembre 2021

Pungente

 

Vecchia band,

sempre sulla breccia,

pungente come un cactus



Cactus - Tightrope (dall'album omonimo, 2021)

giovedì 11 novembre 2021

Il miglior tempo

 


Alberto Rollo - Il miglior tempo (2021)


Il vecchio pediatra Romagnoli racconta Filippo “Cantor” Castelli, da bambino suo assistito ed ora giovane solitario e inquieto, “ossessionato dal male”, idealista alla ricerca spasmodica di un “miglior tempo”, certamente generoso, ma pure... parecchio stronzo; Romagnoli potrebbe essere il padre che “Cantor” non ha avuto, con il quale dialogare avendone sostegno, ma il giovane non ascolta e se ne va su una strada che lo porta lontano, sempre più lontano... 

Che scoperta, Alberto Rollo (settant'anni: dov'è stato prima d'ora?): scrive benissimo, il romanzo è bellissimo, la lettura consigliatissima.

venerdì 5 novembre 2021

Tutto un programma

 

Il nome dell'album è "Blues Lover", 

tutto un programma



Kris Lager - A Man Of Many Words (in "Blues Lover", 2021)

martedì 26 ottobre 2021

Il treno dei bambini

 


Viola Ardone - Il treno dei bambini (2019)


Nel dopoguerra "il treno dei bambini" era quello che li portava, a migliaia, da famiglie meridionali in difficoltà ad altre del Settentrione disposte ad ospitarli generosamente per tempi più o meno lunghi. Amerigo, sette anni, racconta la sua storia, dal dolore della separazione, alla crescita e alla maturazione. Il tema trattato è significativo, ma la narrazione - al di là del linguaggio infantile - oltre che semplice risulta pure piuttosto scontata.

martedì 19 ottobre 2021

Semplicemente fantastica!

 

Per me... 

semplicemente fantastica!



Joanne Shaw Taylor - If That Ain't A Reason (in "The Blues Album", 2021)

martedì 12 ottobre 2021

Tre gocce d'acqua

 


Valentina D'Urbano - Tre gocce d'acqua (2021)


Valentina D'Urbano è molto prolifica: sette romanzi negli ultimi nove anni! Al mio primo approccio: scrittura buona, storia credibile, piuttosto avvincente, centrata sui rapporti interpersonali di tre "quasi" fratelli, ma con più ampio respiro, diciamo geopolitico. Inoltre... bella copertina. Giudizio positivo, dunque, scrittrice da seguire.

venerdì 8 ottobre 2021

giovedì 30 settembre 2021

Il tempo e l'acqua

 


Andri Snær Magnason - Il tempo e l'acqua / Um tímann og vatnið (2019)


Gli scienziati faticano a coinvolgere... sicché un esperto di ambiente stimolò un giorno il poeta e drammaturgo islandese autore di questo libro dicendogli: “La gente i numeri non li capisce, ma le storie sì”. Da allora Magnason è molto impegnato a narrare la crisi climatica ambientale in atto; questo suo “Il tempo e l'acqua” è una buona lettura, istruttiva, seppure angosciante: l'uomo sta commettendo un “ecocidio”, e con esso decretando la sua stessa autodistruzione.