Visualizzazione post con etichetta Gospodinov Georgi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gospodinov Georgi. Mostra tutti i post

martedì 4 gennaio 2022

Cronorifugio

 


Georgi Gospodinov - Cronorifugio (2020)


Gospodinov racconta di Gaustìn, un singolare psicoterapeuta che cura i disturbi della memoria nella sua clinica del passato, un cronorifugio dove in ogni reparto fa rivivere al malato uno specifico decennio di vita, immerso nella storia del tempo, consentendogli di ritrovarsi... forse... La perdita e il recupero della memoria, in realtà, è faccenda molto seria, Gospodinov offre punti di riflessione, non soluzioni; e nel finale, poi, quasi fuggevolmente, accenna a un cronorifugio ben più realistico di quello ideato da Gaustìn, accessibile a tutti, un luogo ove il tempo è amabilmente sospeso: la biblioteca.

giovedì 26 gennaio 2017

Romanzo naturale


Georgi Gospodinov - Romanzo naturale / Natural Novel (1999)


Strano, molto. Il narratore è uno scrittore, forse in crisi, forse soltanto in cerca di una nuova modalità espressiva, che mette giù appunti per un “romanzo naturale” nel quale parlerà di cose concrete, toccate con mano: come della separazione in atto dalla moglie, una faccenda che lo sta destabilizzando e finirà forse per collocarlo nella tristissima categoria degli apatici. “In ogni istante a questo mondo c'è una lunga fila di gente che piange e una più corta di gente che ride. Ma anche una terza fila, che non piange più e non ride più. La più triste delle tre. È di questa che voglio parlare.” Già, magari in modo strano, molto.