Visualizzazione post con etichetta Rea Ermanno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rea Ermanno. Mostra tutti i post

giovedì 13 aprile 2017

Nostalgia


Ermanno Rea - Nostalgia (2016)



“Questa storia comincia dalla fine; comincia con la morte del protagonista, Felice Lasco, ucciso con due colpi di pistola da colui che, in giovinezza, era stato il suo amico del cuore.”
Questo l'incipit. E così accade che il romanzo, lettura piacevole per un buon tratto, con la sua storia napoletana di colore e malavita disseminata di interessanti note storico-artistiche sulla città, sfoci poi in un'attesa lunga e piuttosto monotona dell'esito preannunciato: due colpi di pistola, ormai senza fremito alcuno.

mercoledì 30 aprile 2014

Il sorriso di don Giovanni


Ermanno Rea - Il sorriso di don Giovanni (2014)


Un romanzo che insiste sull'importanza della buona letteratura, sul suo ruolo addirittura salvifico - con i lettori, arricchiti, che migliorano il mondo - sarebbe chiaramente da elogiare... se solo fosse un esempio, esso stesso, di buona letteratura. Non è così. Una storia debole lega una serie di citazioni letterarie e di messaggi appassionati a favore della lettura: tutto qui. (Da elogiare, rimane l'intento.)