Visualizzazione post con etichetta Singer Israel J.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Singer Israel J.. Mostra tutti i post

venerdì 14 agosto 2015

A oriente del giardino dell'Eden


Israel J. Singer - A oriente del giardino dell'Eden /  East of Eden (1939)



Romanzone in tre parti: la prima, incentrata su Mattes Ritter, poverissimo venditore ambulante ebreo polacco (siamo a inizio '900) e sulla sua famiglia, è piuttosto noiosa e pesante; la seconda, incentrata su Nachman Ritter, figlio di Mattes, fornaio molto preso dall'idea socialista, è già più apprezzabile; la terza, nella quale Nachman scopre a sue spese il divario esistente tra l'idea socialista e la sua realizzazione pratica nell'Unione Sovietica stalinista, è senz'altro interessante e importante.
Insomma, un crescendo: ma quella partenza difficile continua a pesare fastidiosamente sulla lettura successiva, fino all'ultima pagina.

martedì 24 settembre 2013

La famiglia Karnowski


Israel J. Singer - La famiglia Karnowski / Di mishpohe Karnovski (1943)



Datato 1943, “La famiglia Karnowski” è l’ultimo romanzo di Israel Joshua Singer (fratello maggiore del più noto Isaac Bashevis Singer, Nobel per la Letteratura 1978); l’autore morirà cinquantenne all’inizio dell’anno successivo.
Il libro - tardivamente tradotto dall’yiddish e solo nel 2013 edito in Italia - racconta tre generazioni di Karnowski, ebrei d’origine polacca stabilitisi in Germania negli anni precedenti l’ascesa del nazionalsocialismo, vittime poi delle montanti vessazioni antisemite e infine costretti alla fuga verso la salvezza negli Stati Uniti d’America.
La narrazione è splendida, nella forma e nel contenuto: un grande affresco, un’avvincente saga famigliare che nelle vicende di pochi condensa temi e passaggi di estrema rilevanza per la storia dell’ebraismo e dell’intera umanità. Una lettura molto appagante - decisamente consigliabile.