sabato 30 marzo 2019

Chitarrista di 9 anni


Taj Farrant, 9 anni
in "Tennessee Whiskey" di Chris Stapleton



(Live, febbraio 2019)

venerdì 22 marzo 2019

Questo suono è una leggenda


Esi Edugyan - Questo suono è un leggenda / Half Blood Blues (2011)



Al centro del libro c'è Hieronimus Falk, un talentuoso musicista tedesco di pelle nera finito in campo di concentramento, motivo per cui il romanzo - del 2011, in Italia dal 2013 - viene ciclicamente riproposto in concomitanza con il Giorno della Memoria... Formalmente buona la scrittura, la storia narrata non mi ha però coinvolto granché e, quanto al tema della Shoah, ho trovato il libro alquanto distante da quelli davvero significativi.

lunedì 18 marzo 2019

Allegria pura!


Quando la musica è... allegria pura!



Lawrence - "The Heartburn Song" (da "Living Room", 2018 - video 2019)

giovedì 14 marzo 2019

Dormire al sole


Adolfo Bioy Casares - Dormire al sole / Dormir al sol (1973)



L'orologiaio Lucho Bordenave è uno che “si capisce poco” e “cambia d'animo in continuazione”; la sua amata moglie Diana è bella ma irrequieta: ricoverata in ospedale psichiatrico, ne esce trasformata, dev'essere accaduto qualcosa di strano, un trattamento radicale l'ha... migliorata troppo. Il racconto, incentrato sul rapporto tra i due, passa allora dal reale al surreale, rimanendo sempre brillante e avvincente: “Dormire al sole” – dell'argentino Adolfo Bioy Casares – è senz'altro una buona lettura.

lunedì 11 marzo 2019

Davvero buono


Il debutto di Yola è buono davvero.



Yola - "Love All Night (Work All Day) - (da "Walk Through Fire", 2019)

martedì 5 marzo 2019

Brillano tre grandi

In questa versione recente di "Crossfire" (1989) brillano tre grandi: Reese Wynans, tastiere, Kenny Wayne Shepherd, chitarra solista, Sam Moore, voce.



Reese Wynans and Friends - "Crossfire" (in Sweet Release", 2019)

lunedì 25 febbraio 2019

A libro aperto


Massimo Recalcati - A libro aperto (2018)



Recalcati parla dei libri che lo hanno formato, dall'Odissea di Omero a La strada di McCarthy, passando per i suoi amati Freud, Heidegger, Sartre e Lacan. Ci sono letture che lasciano il segno, che ti cambiano. Perché “il libro è un'incontro che taglia lo scorrere ordinario del tempo, un incontro d'amore che offre alla vita la possibilità di una nuova forma”, e inoltre “la lettura è un'avventura non solo perché ci porta in una lingua e in un mondo che non conosciamo, ma perché ci separa da noi stessi, dalle nostre credenze, dalla nostra identità già costituita”. I buoni libri ci migliorano.

sabato 9 febbraio 2019

Argentovivo


Sanremo 2019,
ultima serata tra qualche ora:
credo vincerà Daniele Silvestri, meriterebbe.



Daniele Silvestri (feat. Rancore e Manuel Agnelli) - "Argentovivo" (2019)

10.2.2019: Silvestri non ha vinto il Festival di Sanremo... ma è suo il premio della critica.

lunedì 4 febbraio 2019

Giostra primavera


Alessandro Tamburini - Giostra primavera (2018)



Sempre formalmente buona la scrittura, Tamburini questa volta difetta di inventiva: in "Giostra primavera" racconta una storia lenta, con modesti sussulti (qualche scena di sesso), rapidamente evanescente a fine lettura.

giovedì 31 gennaio 2019

Sottovoce


Dal suo nuovo album che uscirà in aprile, Glen Hansard canta "I'll Be You, Be Me", sottovoce.



Gleb Hansard - "I'll Be You, Be Me" (sarà in "This Wild Willing", 2019)