giovedì 27 giugno 2019

Cat Person


Kristen Roupenian - Cat Person (2019)



Tredici racconti, il buon esordio della giovane americana Kristen Roupenian: scrittura notevole, storie insolite con elementi forti, che intrigano. Lei si propone di "spingere i personaggi all'estremo, amplificare le emozioni più oscure, modellare quindi la confusione della vita in una storia soddisfacente". Bene, un avvio di carriera senz'altro interessante: avanti così!

lunedì 24 giugno 2019

Proprio ora


Possiamo (forse) aggiustarla
questa nostra terra:
proprio ora



Supersonic Blues Machine - "Right Now" (2019)

giovedì 20 giugno 2019

Le assaggiatrici


Rosella Postorino - Le assaggiatrici (2018)



Ero prevenuto nei confronti di questo romanzo: è valso il Campiello all'autrice, d'accordo, ma tenevo maggiormente in conto le opinioni non positive di alcuni amici. Ebbene, a buona distanza dal premio mi sono ritrovato a leggerlo e, complessivamente, l'ho apprezzato. L'operazione era rischiosa: al di là delle capacità di scrittura, costruire e rendere credibile oggi una vicenda ambientata in pieno nazismo, narrata in prima persona, non era affatto facile; a mio avviso, Rosella Postorino ci è riuscita: perché sa scrivere, e qui ha mantenuto nella narrazione un buon equilibrio, aggiungendovi la giusta dose di emozione: brava.

lunedì 17 giugno 2019

Dolce e delicata


Joy, dolce e delicata



Joy Williams - "Front Porch" (dall'album omonimo, 2019)

martedì 11 giugno 2019

La straniera


Claudia Durastanti - La straniera (2019)



Questa, sia vera o romanzata, è per me un'autobiografia troppo fitta e troppo colta – o, meglio, di cultura troppo esibita: il lettore inizialmente apprezza, poi sbuffa un po', infine schianta. Mi pare che la giovane autrice abbia grandi potenzialità: spero riesca ad esprimerle con più misura.

venerdì 7 giugno 2019

Niente male


Buon brano e video simpatico:
questi Teskey Brothers, australiani, sono niente male



The Teskey Brothers - "Right For Me" (2019)

martedì 4 giugno 2019

Selva oscura


Nicole Krauss - Selva oscura / Forest Dark (2017)



Romanzo accattivante in fase iniziale, con due storie presentate bene, destinate a incrociarsi. Poi tutto si complica, si trascina, si perde dentro una “selva oscura” e non ritrova più la luce di una conclusione soddisfacente. Nicole Krauss è una scrittrice dotata – ho un buon ricordo de “La storia dell'amore” –, ma qui non mi ha convinto: troppe idee, poco chiare.

sabato 1 giugno 2019

Bisogni di Sebadoh


"Ho bisogno di sole, ho bisogno di te"



Sebadoh - "Sunshine" (in "Act Surprised", 2019)

lunedì 27 maggio 2019

Fedeltà


Marco Missiroli - Fedeltà (2019)



Alcune storie intrecciate, aggrovigliate, hanno al centro una coppia alle prese con la condizione enunciata nel titolo: i due all'occasione tradiscono, ma Missiroli, giocando con le parole, azzarda che “l'infedeltà può significare fedeltà verso se stessi”, cioè – rinforzando appena un po' – che gli infedeli sono al tempo stesso fedeli... Cosa gli vuoi dire? Che sono parole in libertà, queste, d'effetto, ma della durata di un attimo. Già restano di più, nelle scene di sesso – indispensabili, per carità, dato l'argomento –, i termini volgari, che si potevano anche evitare, o smussare. In definitiva, trovo Missiroli – questo è il suo terzo romanzo che leggo – sempre promettente, ma in qualche modo regolarmente eccessivo, incapace di trovare la giusta misura, dunque poco convincente.

mercoledì 22 maggio 2019

Due e due più uno


Due voci e due chitarre,
più un lago per scenografia



Endless Summer - "Hold Onto Me" (2019)